Ecco alcuni tra i consigli più utili da
seguire per velocizzare la guarigione ed evitare problematiche dentarie:
- Il dentista potrà prescrivervi farmaci
antidolore e antinfiammatori che aiutano a diminuire il dolore una volta terminato l'effetto dell'anestesia.
- Ponete una borsa con ghiaccio sulla parte del
viso in concomitanza con la zona operata per ridurre il gonfiore e dolore.
- Mantenete una dieta liquida
o composta da alimenti morbidi.
- In caso di sanguinamento
subito dopo l'intervento, posizionate una garza sulla zona sanguinante per almeno mezz'ora.
- Riposate innalzando la testa
su più di un cuscino.
- Evitate di ricorrere a
farmaci contenenti acido acetilsalicilico.
- Non utilizzate collutori
nelle prime 24 ore dopo l'intervento; risciacquate la bocca con collutori disinfettanti a seguire.
- Quando spazzolate i denti,
fatelo molto delicatamente e non strofinate la zona dell'intervento.
- Evitate di fumare nei giorni successivi
all'intervento.
- Evitate di consumare alcolici nei giorni successivi
all'estrazione
- In caso di emorragie prolungate, dolore acuto o febbre,
fatevi visitare subito dal dentista.
- Rispettate gli appuntamenti di
controllo!
Anche se alcuni di questi consigli vi sembreranno superflui, sono proprio questi piccoli accorgimenti da seguire che vi aiutano a guarire in fretta e in modo corretto, evitando infiammazioni gravi e
dolore persistente nel tempo!